giovedì 24 dicembre 2009
lunedì 21 dicembre 2009
caroBabbo(Natale) II

sabato 28 novembre 2009
CaroBabboNatale
ciaocomestai?tuttobene?salutamilabefana,chesifasemprepiùbellanonostantel'età.Aproposito,comevannoidolorireumatici?LainLapponiafapiuttostofreddo,dovrestetrasferirviinunclimapiùtemperato..
quest'annotiscrivolaletterianconmoltoanticipocosìfaiatempoadandarealnegozioaprendereilregalinochevorrei.
Sìperchésonostatamoltobuonaequestononperchélodicoiomaperchéhobisognodiuncomputernuovo.
Aquestopuntononvorreifaretortoadunodeidueaiutanti,maavreibisognodiunportatilenuovoperchéquestoquièobsoletoenonvapiùtantobene.
Quindisepercortesiamifaitrovaresottoall'alberodinataleosopraalcaminetto(sitrovanovicininellamiacasettaimmaginaria)cheprovvederòditenerespento,unbelmacbooknuovotenesarògrata.
Graziemille
emee
martedì 3 novembre 2009
per mart
un pezzo in più per la collezione della mia sorellina.. che ormai si è pure simillaureata.. yuppi!!
giovedì 22 ottobre 2009
giovedì 15 ottobre 2009
sabato 26 settembre 2009
martedì 8 settembre 2009
Furoshikimania
proprio come il sacco dove il vecchio Happosai nascondeva la biancheria ^_^
adoro i giapponesi
sabato 5 settembre 2009
lunedì 24 agosto 2009
giovedì 13 agosto 2009
mercoledì 5 agosto 2009
ci sono ci sono
non che non abbia nulla da dire
ammetto che il faccialibro mi attira sempre molto
ma il problema è che lavoro troppo
ho in cantiere un paio di post e troppe foto da ordinare sistemare
un paio di pantaloni da cucire e troppi calzini da rammendare
vorrei poter scrivere senza essere interrotta ogni tre parole
vorrei potermi svaccare sotto il sole a leggere un bel libro
vorrei vorrei
ma ho fatto delle scelte forse sbagliate,
ho sognato e ci ho creduto
forse ho fatto bene
dovrei continuare a sbagliare?
venerdì 24 luglio 2009
aforisma del venerdì
da wikipedia:
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. » | |
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico) |
« Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria. » | |
Un aforisma o aforismo (dal greco aphorismós, definizione) è una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
Aforismi per antonomasia furono a lungo quelli medici, prima di Ippocrate e poi della Scuola medica salernitana.
Nella seconda metà del Novecento con il diffondersi dell'editoria di massa è venuta a moltiplicarsi la pubblicazione di libri appositamente dedicati a raccolte di aforismi di autori diversi, spesso suddivise su base tematica.
Gesualdo Bufalino ha scritto un aforisma ironico sulla lunghezza ottimale dell'aforisma: «Un aforisma benfatto sta tutto in otto parole».
Quanto al contenuto, Karl Kraus affermava che «L'aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezza» e «Un aforisma non ha bisogno di esser vero, ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo deve saltarla» (Detti e Contraddetti, Adelphi Editore).
martedì 21 luglio 2009
LETTERA DI UN EX RESIDENTE DELL´AQUILA
Inviato: mercoledì 8 luglio 2009 17.29
Oggetto: I: Lettera di un ex residente dell'Aquila
LETTERA DI UN EX RESIDENTE DELL´AQUILA
Le ho contate, dovrebbero essere una ventina circa. Almeno una ventina di persone, conoscenti e amici che sanno quello che è accaduto alle 3:32 del 6 aprile, ma che nell´ultima settimana mi hanno chiesto se fossi tornato all´Aquila per preparare gli esami.
Forse mi devo scusare con loro, perchè la mia risposta ha sistematicamente destato un pò di imbarazzo: "L´Aquila non esiste più" "Ah già, scusami"
Ah già. Ma è giustificabile. Ormai le reti nazionali non parlano più del terremoto dell´Aquila, troppo prese a parlare prima della crisi coniugale del premier, poi della crisi economica ormai superata brillantemente dalla nostra nazione, poi della pseudo-crisi dell´amministrazione siciliana, poi delle quotidiane crisi di nervi di questo o quel politicante.
Queste sì che sono notizie.
E quelle rare volte che si parla ancora del terremoto dell´Aquila i toni sono esaltanti, c´è chi lo definisce "il successo del governo", chi parla del "miracolo del premier".
Si parla di ricostruzioni avvenute, di problemi risolti.
NON È VERO.
Le notizie riportate sono solo specchieti per le allodole, azioni di facciata per mostrare un fantomatico intervento-lampo del governo. La verità è tutt´altra.
La gente ormai da quasi due mesi vive in tenda, e lo fa sia negli afosissimi pomeriggi dei giorni scorsi, sia nelle notti di vento e pioggia, come questa. E quelli che sono negli alberghi sulla costa si godono ancora per poco il sogno di una lunga e gratuita vacanza al mare, ormai in attesa (a giorni) di essere messi alle porte in vista dell´inizio imminente della stagione balneare.
Di costruzioni per ora nemmeno l´ombra, perchè fino al G8 dell´Aquila si deve lavorare per accogliere i rappresentanti delle più grandi nazioni del mondo.
A mandare avanti la baracca ci sono i volontari della Protezione Civile, i volontari dei Vigili del Fuoco, i volontari delle varie Associazioni di Pubblica Assistenza, che si spaccano la schiena per mantenere vivibile la condizione ma sempre più si lamentano della scarsa presenza dello Stato, della scarsità di fondi (3.1 miliardi in 24 anni sono BRICIOLE), dei ritardi nei lavori (ad ora, nessuna delle promesse fatte nelle ore subito successive al terremoto è stata mantenuta).
E se si lamentano di ciò i volontari, che dopo una settimana tornano nelle loro tiepide case, come direbbe Primo Levi, pensate come possono stare le persone che una casa dove tornare non ce l´hanno affatto, che non sanno più cos´è la privacy, che sognano una doccia dignitosa.
Non mi sembra il quadro di un successo, questo. Non mi sembra una situazione risolta.
Lo scopo di questa mail è solo ricordare a tutti che non sentire più notizie in tv non vuol dire che ora tutto sia tornato alla normalità.
RICORDATELO: L´EMERGENZA NON È FINITA.
Ti chiedo di inviare almeno a qualcuno questo messaggio. Se non lo farai non ti accadrà nulla di male, se lo farai non avrai soldi o amori stucchevoli....ma, nel frastuono del niente quotidiano, occorrono tante piccole grida per ricordare cos´è un briciolo di dignitosa umanità.
Grazie di cuore
Un ex-residente all´Aquila
Roberto Cherubini "
venerdì 26 giugno 2009
hai due mucche

SOCIALISMO:
Hai 2 mucche. Il tuo vicino ti aiuta ad occupartene e tu dividi il latte con lui.
COMUNISMO:
Hai 2 mucche. Il governo te le prende e ti fornisce il latte secondo i tuoi bisogni.
FASCISMO:
Hai 2 mucche Il governo te le prende e ti vende il latte.
NAZISMO:
Hai 2 mucche. Il governo prende la vacca bianca ed uccide quella nera.
DITTATURA:
Hai 2 mucche. La polizia te le confisca e ti fucila.
FEUDALESIMO:
Hai 2 mucche. Il feudatario prende metà del latte e si tromba tua moglie.
DEMOCRAZIA:
Hai 2 mucche. Si vota per decidere a chi spetta il latte.
DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA:
Hai 2 mucche. Si vota per chi eleggerà la persona che deciderà a chi spetta il latte.
ANARCHIA:
Hai 2 mucche. Lasci che si organizzino in autogestione.
CAPITALISMO:
Hai 2 mucche Ne vendi una per comprare un toro ed avere dei vitelli con cui iniziare
un allevamento.
CAPITALISMO SELVAGGIO:
Hai 2 mucche. Fai macellare la prima ed obblighi la seconda a produrre tanto latte
come 4 mucche. Alla fine licenzi l'operaio che se ne occupava accusandolo di aver
lasciato morire la vacca di sfinimento.
BERLUSCONISMO:
Hai 2 mucche. Ne vendi 3 alla tua Società quotata in borsa, utilizzando lettere di credito aperte da tuo fratello sulla tua banca. Poi fai uno scambio delle lettere di credito, con una partecipazione in una Società soggetta ad offerta pubblica e nell'operazione guadagni 4 mucche beneficiando anche di un abbattimento fiscale per il possesso di 5 mucche. I diritti sulla produzione del latte di 6 mucche vengono trasferiti da un intermediario panamense sul conto di una Società con sede alle Isole Cayman, posseduta clandestinamente da un azionista che rivende alla tua Società i diritti sulla produzione del latte di 7 mucche. Nei libri contabili di questa Società figurano 8 ruminanti con l'opzione d'acquisto per un ulteriore animale. Nel frattempo hai abbattuto le 2 mucche perchè sporcano e puzzano. Quando stanno per beccarti, diventi Presidente del Consiglio.
lunedì 22 giugno 2009
AboutSummerFest0906_02
"il problema di chi ha la macchina fotografica
è che non viene mai in foto!"
...e spesso un motivo c'è...
venerdì 19 giugno 2009
lunedì 15 giugno 2009
giovedì 28 maggio 2009
malditesta
mercoledì 27 maggio 2009
pacchetto sicurezza?? di chi??
ma è una bufala vero??? anche se ho paura di no...
"L'attacco finale alla democrazia è iniziato!
sabato 16 maggio 2009
...

02, inserito originariamente da emee lunatica.
e io che speravo di recupare gli auricolari...
beh! l'importante è che nessuno si è fatto male
l'assicurazione furtoincendio mi che a noi non ce la fanno ;p
la prossima auto la prendiamo a pedali
domenica 10 maggio 2009
Festa della MAMMA: oggi o venerdì?
ma stavo lavorando
quando ho finito mi sono ricordata di chiamare mia mamma - altro miracolo
ma poi mi sono dimenticata di farle gli auguri - ooooooh ora ci siamo! O.o
così ho scoperto che per vendere più azalee hanno spostato la festa della mamma a domenica.. sono ancora in tempoooooo
alle mamme già consolidate e a quelle che ancora ci devono diventare... ma manca poco
auguri Giulia ^_^
martedì 5 maggio 2009
oroscopo di oggi

Ivana Raffa
quindi: è ora di cambiare tattica, e fin qui ci siamo, ma il "surmènage" che cacchio è?? si mangia?? eppoi... vai tu a capire chi è la cattiva compagnia, che a dire il vero mi ha sempre attratto molto ;D
anche se quello che in realtà mi richiedono non è proprio nelle mie scarpe, cercherò di farcelo entrare..
uff che fatica
giovedì 9 aprile 2009
mercoledì 25 marzo 2009
wikisearch
ma visto che qualchecosa bisogna saper dire, ecco cosa mi regala wikipedia, che mi soddisfa e mi sorprende
Di Innu a la Ficurinnia di Antuninu Provenzanu:
Iu ti vogghiu tantu beni
picchì tu si nzuccarata,
ma picchì si spini teni?
Non voi essiri tuccata?
Ma lu sai chi fazzu iu?
Iu ti spuogghiu nura nura,
e mi carma lu disiu
si sta vucca t'assapura.
ma le caratteristiche ancora non le ho ripassate :p
giovedì 12 marzo 2009
è ora di novità
il blog si rinnova!
un altro regalino tutto speciale che mi ha fatto la mia cuginetta
grazie Vale!! è bellissimo
mi ci sento
e il girasole che sta sempre fermo là... che dire... spettacolare
grazie grazie grazie
...che famiglia digitale!! O_o
venerdì 6 marzo 2009
il più bel regalo
grazie
PS ti sei confusa solo su una cosa: il mio primo grande amore per i cartoni e la mia prima grande amica...


venerdì 20 febbraio 2009
in risposta a Lee
risposta al post di Lee... mannaggia c'avevo una cifra di cose da fare, ma che caruccio sto soggiorno!
Your personal style is a mix of 2 specific styles:
Vintage Modern
ebbene sì, per una volta un test ci ha azzeccato proprio, un po' perché senza soldi e artistoide come sono mi piace "ruscare" come si dice qui in zona, ovvero buttare costantemente un occhio al pattume, sia mai che trovo qualche cosa di interessante, cosa che poi Pdu mi boccia regolarmente, così ripiego nei mercatini dell'usato, goduria dei sensi!il test lo si trova qui.
ecco V, trovato lo stile del blog.. che ne pensi?
sabato 14 febbraio 2009
sabato 7 febbraio 2009
pulizie creative
E benché non avesse né baffi né coda, non facesse le fusa, non si vedesse il pelo né le zampe, sembrava dire con tutta se stessa una cosa: «gatto». Era come l'essenza di quella parola, il cuore l'idea. Era un viluppo rosa violaceo di luce pacata, sinuosa, ricurva e stava uscendo dal corpo del gatto.
sabato 31 gennaio 2009
la prima delusione

maledetto iTunes!!! lo odio
ma non potendo credere che i programmatori abbiano appunto programmato così male un softweare ancora spero che sia colpa mia
forse a casa mia gli viene chiesto un po' troppo..
ma perché???!!
il fatto è che per proteggere i miei timpani mi sfalsa tutti i volumi
è riuscito a distruggere un file mp3 appena creato da chi sa come si fa
entra in conflitto o forse semplicemente si stanno antipatici con la scheda audio che però funziona con gli strumenti....
mannaggia
ma io con cosa li ascolto i miei mp3??
aiutoooooooooo
sabato 24 gennaio 2009
lunedì 19 gennaio 2009
domenica 18 gennaio 2009
domenica mattina
maledette prove - non mie - della domenica mattina...
alloracchefaccio?! mi metto ai fornelli
menu:
arancini di riso - mammachesbatti
straccetti di pollo con quello che troverò in dispensa e patate al forno
un dolce?
a quello ci devo pensare
mmmmmh
un plumcake doppio gusto? potrebbe
o una crostata con i kiwi
anche
boh
posterò la soluzione
venerdì 9 gennaio 2009
venerdì
ronf
ronf
ronf
ronf
...
ultimi sforzi sù
poi c'è il finesettimana
e non si dovrebbe lavorare
...
odio il condizionale
venerdì 2 gennaio 2009
è ricominciato
un nuovo anno
continuazione di quello precedente
anticipazione del prossimo